Nonostante la bassa quota di mercato, l’Apple è leader o presente con un’ottima percentuale, in quasi tutti i settori professionali.
Il suo tallone d’Achille è la
La potenza Unix, l’interfacciamento con i vari protocolli di rete, il WiFi e il Bluetooth semplice da gestire hanno privilegiato
Infine, non bisogna dimenticare i processori Intel. Molte aziende potendo installare Windows sui Mac hanno iniziato la transizione ad Apple.
Il vantaggio è notevole perché ammortizza i costi di transizione. Si possono cambiare le macchine e successivamente il parco software, mentre prima era necessario acquistare tutto subito. Se vi sono applicativi ONLY Win possono essere tranquillamente usati.
Altri elementi a vantaggio di Apple sono:
- Mancanza di virus
- Configurazione delle reti facile e automatica (esempio la tecnologia Bonjour)
- Server potenti e facili da gestire
- Interfaccia immediata, con le reti aziendali fisse o wireless
Questi elementi iniziano a premiare la strategia Apple. Le quote di mercato nel settore della Piccola e Media Impresa sono cambiate
Le cifre? Nelle piccole imprese (da 1 a 99 impiegati) i desktop di Cupertino sono passati dal 7 al 12%; i notebook dal 5 al 8%. Nelle medie imprese (da 100 a 999 impiegati) la quota è balzata per i desktop dal 13 al 27%, mentre per i notebook dal 8 al 18%.
L’iPhone e Leopard come incideranno in questa "scalata"? Da un lato
Riuscirà Apple in questa impresa? Dai dati attuali sembrerebbe di sì. Ora non resta che aspettare ed osservare iPhone e Leopard. Voi cosa ne pensate?