Slide: Google investe nel social gaming

Secondo alcune fonti Google avrebbe concluso le trattative per l'acquisizione di Slide, società attiva nel social gaming, creatrice di giochi come SuperPoke Pets, Top Friends e Slide FunSpace. Il colosso sembra voler entrare a piene mani nel settore
Secondo alcune fonti Google avrebbe concluso le trattative per l'acquisizione di Slide, società attiva nel social gaming, creatrice di giochi come SuperPoke Pets, Top Friends e Slide FunSpace. Il colosso sembra voler entrare a piene mani nel settore
Slide: Google investe nel social gaming

Google starebbe per ufficializzare l’acquisizione di Slide, società fortemente attiva nel settore dei giochi online, soprattutto con quelli giocati su social network quali Facebook e MySpace.

A svelare il nuovo investimento è TechCrunch, secondo il quale

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

starebbe per inglobare Slide per una cifra pari a 182 milioni di dollari. Il New York Times ha confermato la notizia ma parla invece di una somma che si attesterebbe sui 228 milioni di dollari: in entrambi i casi sarebbe questo un ottimo affare per Google in considerazione del fatto che Slide è stata valutata nel 2008 500 milioni di dollari.

Fondata nel 2005 da Max Levchin, uno dei co-fondatori di Paypal, il team di Slide ha lavorato ad alcuni titoli che hanno riscontrato un buon successo come SuperPoke Pets, SuperPocus Academy of Magic, Top Fish, Top Friends e Slide FunSpace. In questi anni, Slide ha cercato più volte di espandere i propri servizi ed è giunta a descrivere se stessa come una rete atta a integrare, all’interno di un widget, una pluralità di servizi (giochi, condivisione immagini, profili sui social network e altro).

Dettagli più specifici sull’acquisizione dovrebbero essere rilasciati nella giornata di domani. Ad ogni modo, pare estremamente chiara l’intenzione di Google, ovvero entrare con gran forza nel settore del social gaming, un mercato ultimamente in fortissima espansione. Giusto una settimana fa si parlava infatti delle presunte trattative che il colosso di Mountain View avrebbe avviato con Zynga, EA Playfish e Playdom, ovvero tre dei più talentuosi nomi affermatisi in tale settore. E anche se Google non ha ancora confermato tali investimenti, si può iniziare a pensare a quella che potrebbe essere la futura nuova direzione che il colosso potrebbe intraprendere per accrescere ulteriormente la propria presenza sulla Rete.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti