Slcamp: un'occasione per conoscere meglio Second Life e chi vi lavora

Slcamp: un'occasione per conoscere meglio Second Life e chi vi lavora

Si avvicina il taglio del nastro del Festival della Creatività di Firenze, che dal 23 al 26 ottobre vedrà una serie di mostre, eventi e conferenze ruotare attorno al tema della creatività, design e nuove tendenze.

Mi piace segnalare il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che si terrà il 25 ottobre, all’interno del Festival a Fortezza da Basso, avente come tema Second Life.

Il SLCamp è un’ottima occasione per i curiosi di scoprire qualcosa di più di Second Life, oltre la demagogia e la disinformazione di cui i mondi online sono solitamente vittime.

Molti affermati professionisti che lavorano nel settore mostreranno i loro progetti e i risultati raggiunti, dimostrando che se per certe applicazioni Second Life non è al momento per nulla interessanti, in altri campi è invece uno strumento unico.

Molti esperti di formazione, ad esempio, hanno sfruttato le potenzialità esperenziali e didattiche insite in Second Life, trasformandolo in una vera e propria piattaforma avanzata di e-learning particolarmente utile per corsi di aggiornamento interni e corsi di lingue ed arte.

Insomma, a Firenze ci sarà sicuramente da divertirsi ed imparare, basta non avere pregiudizi e affrontare il tema con onestà.

Come per tutti i barcamp l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è completamente gratuita.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti