Dopo le vicissitudini che hanno coinvolto l’azienda del famoso client VoIP, sembra che i creatori di
I due prevedono per il prossimo anno il lancio di Rdio, un servizio online che consentirà di ascoltare la musica come da una radio Internet di nuova generazione, ovunque, sia dal PC che dal cellulare, disponibile all’inizio solo per gli USA.
Il vero punto di forza sarà la possibilità di archiviare e condividere i brani di proprio gradimento, una funzionalità che, però, è attivabile solo pagando un canone mensile.
Con Rdio, storpiatura derivata dal nome "Radio", Janus Friis e Niklas Zennstrom vogliono rimettere piede nel mondo della musica sperando che, stavolta, si tratti di un’operazione di successo. Anni fa, infatti, il duo aveva realizzato Kazaa, programma di peer-to-peer poi chiuso perché ai limiti della legalità.
Janus Friis e Niklas Zennstrom, pur avendo alle loro spalle alcune disavventure, hanno però sempre avuto un buon fiuto per captare e far fruttare le tendenze della rete. Stavolta, infatti, puntano proprio alla musica in streaming, un fenomeno particolarmente apprezzato dagli utenti del Web.
Il principale competitor, per adesso, è