/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/08/news_d2f97a74de22cf2c.jpg)
Skype, il software eBay per la telefonia VoIP, nella sua versione per il sistema open source sembra essere eccessivamente intrusivo. La comunità open source, particolarmente attenta a tali dinamiche, ha notato la cosa ed ora si moltiplicano le interpretazioni degli indizi disseminati sul campo.
La notizia viene direttamente dal
Il controllo è stato effettuato con AppArmor, un’applicazione di sicurezza per Linux che si occupa di attribuire i privilegi, la quale ha scovato come Skype vada controllare i file etc/password, pratica che molti giudicano innocua e probabilmente utile all’assegnazione numerica di un userID.
La società non ha ancora fornito una spiegazione nè una versione ufficiale e quindi cominciano ad emergere le prime ipotesi. I più complottisti tendono a pensare che Skype cerchi informazioni cruciali quali i numeri seriali delle schede madri (come avvenne già quando si pose un simile problema nella versione per Windows) mentre i meno maliziosi ipotizzano molte ragioni per le quali possa chiedere informazioni a Firefox come la verifica dell’esistenza di possibili estensioni Skype o la raccolta di informazioni relative ad eventuali server proxy.