/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/02/skype_hd_iphone.jpg)
L’introduzione di FaceTime ha generato un certo subbuglio nel settore della videoconferenza mobile, tanto che molti produttori han deciso di proporre nuove feature per aumentare il proprio appeal sull’utenza. È il caso di Skype per iPhone che, da oggi, propone il
Il noto software di messaggistica istantanea si completa, perciò, con il supporto del codec H.264, uno dei sistemi di successo per la distribuzione di contenuti audiovisivi ad altissima qualità in ridotto spazio.
Non è, però, l’unica novità che il team di Skype ha previsto per i propri fedeli utenti. Per battere la concorrenza di FaceTime, disponibile unicamente per dispositivi iOS e Mac dotati di Snow Leopard, la società ha ben pensato di aprire i confini della videochiamata portandola su device di produttori diversi. Sarà, perciò, possibile chiaccherare da iPhone a PC, dal melafonino ad altri smartphone e, addirittura, da iPhone alle
Una gradita funzione, infine, farà felici gli utenti statunitensi e, non ultimo, anche tutti i Mela-user nostrani soliti alle grandi videoconferenze intercontinentali. Skype, infatti, è stato abilitato anche per i nuovissimi iPhone 4 CDMA distribuiti da Verizon, così da sfruttare la versatilità della banga larga a stelle e strisce.
La videochiamata in salsa Skype è disponibile su tutti i device iOS dotati di fotocamera, quali i più recenti