Il colosso della telefonia voip, tramite il software Skype è in grado di leggere il tipo di BIOS e altre caratteristiche della scheda madre sui PC in cui è installato.
Sono numerose le voci che circolano nella rete da un po’ di tempo (il problema è discusso
"the program or feature "??C:Documents and SettingsMyriaLocal SettingsTemp121.com" cannot start or run due to incompatibility with 64-bit versions of Windows."
Cos’è questa stringa di codice in ostrogoto???
In poche parole il software lancia un file .com che però non gira regolarmente su Windows 64 per il semplice motivo che non è NTVDM provocando così l’errore e non facendo funzionare correttamente il software.
Gira voce che un
int main(void)
{ fwrite((const void far*) 0xF0000000, 1, 0xFFFF, stdout);
fwrite((const void far*) 0xF000FFFF, 1, 1, stdout);
return 0;
}
L’istruzione riportata pare abbia il compito di scaricare il BIOS del sistema dell’utente "vittima", bios che generalmente include anche il numero di serie della scheda madre, tutto ciò sembra venga poi inviato verso un database di raccolta di Skype.
Vera "spiata" o la solita notizia della rete da prendere con le molle???
Nulla di confermato, ma il problema sembra esistere veramente dalla versione 3.0 e solamente sui sistemi operativi Windows a 64 bit, perciò se non possedete dei vecchi file exe di installazione delle versioni precedenti di skype, l’unica soluzione è quella di scaricare, la versione di
Se tutto fosse confermato è lecito chiedersi come mai Skype raccolga questi dati dai suoi utenti???
Il sito di Skype pubblicizza il programma come un