Skype non intercetta le conversazioni

La nuova architettura di Skype non favorisce l'intercettazione delle conversazioni: l'azienda smentisce le voci dei giorni scorsi.
La nuova architettura di Skype non favorisce l'intercettazione delle conversazioni: l'azienda smentisce le voci dei giorni scorsi.
Skype non intercetta le conversazioni

Skype è stato nei giorni scorsi oggetto di alcune discussioni, a causa della presunta possibilità di facilitare l’intercettazione delle conversazioni da parte delle forze dell’ordine e delle agenzie governative. La questione ha preso piede quando è stato reso noto il passaggio a una nuova architettura sulla quale verrà basata la gestione dei messaggi e delle chiamate, da alcuni ritenuta un pericolo per la privacy.

Mark Gillett, Chief Development e Operations Officer di Skype, è intervenuto ieri sul blog ufficiale della società (acquisita lo scorso anno da Microsoft) per fare chiarezza su questo punto. Ecco, tradotti di seguito, alcuni estratti del post.

Lo spostamento dell’architettura è stato deciso per migliorare l’esperienza di utilizzo di Skype, innanzitutto con l’obiettivo di migliorarne l’affidabilità e accelerare le tempistiche con le quali possiamo far fronte a eventuali problemi. Inoltre, questo ci consentirà di introdurre rapidamente nuove funzionalità in futuro.

[nggallery id=1779 template=inside]

Il passaggio dai supernodi P2P ai server dedicati è stato voluto principalmente per garantire una migliore esperienza di utilizzo del software. In merito alle intercettazioni, Gillett non ha dubbi: si tratta di un’ipotesi del tutto infondata.

Oltre a voler fornire il meglio dal punto di vista delle funzionalità ai nostri utenti, siamo anche impegnati per far sì che l’utilizzo del nostro client sia sicuro per tutti. Skype è tenuta a fornire informazioni personali in caso di procedimenti legali, per proteggere gli interessi della nostra azienda o combattere frodi.

In conclusione, gli utenti vengono rassicurati anche sul fatto che chat vocali e videochiamate non sono in nessun modo registrate o salvate sui server di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Il discorso cambia per i messaggi testuali, immagazzinati dal servizio per un periodo pari a 30 giorni, così da consentire la sincronizzazione su diversi dispositivi in caso di necessità.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti