Skype: le novità della versione per Windows Phone 8

Skype per Windows Phone 8 mostrata in anteprima con un filmato comparso in Rete: tante novità, da un'interfaccia inedita alla possibilità di eseguire l'app in background.
Skype per Windows Phone 8 mostrata in anteprima con un filmato comparso in Rete: tante novità, da un'interfaccia inedita alla possibilità di eseguire l'app in background.
Skype: le novità della versione per Windows Phone 8

Skype debutterà a breve con una nuova versione sviluppata appositamente per Windows Phone 8. Dopo l’acquisizione da parte di Microsoft, il team al lavoro sul software VoIP ha prestato particolare attenzione al perfezionamento dell’app dedicata al sistema operativo mobile di Redmond, ma fino a oggi i risultati non sono stati del tutto soddisfacenti. Le cose cambieranno con l’esordio della nuova piattaforma, come mostra chiaramente un filmato condiviso in Rete nelle ore scorse.

Il video in questione è comparso inizialmente su YouTube, subito rimosso in quanto probabilmente pubblicato per errore, ma la clip è comunque ancora disponibile per lo streaming sul portale cinese

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. La voce è quella di Derrick Snyder, a capo del comparto marketing di Skype, che spiega le novità introdotte dalla nuova release. Si nota subito una live tile dedicata al software sulla homescreen di Windows Phone 8, che l’utente può ridimensionare scegliendo tra small, medium e large, con l’opzione più grande che mostra gli ultimi messaggi ricevuti.

Snyder illustra poi come vengono gestite le chiamate, facendone partire una da un tablet Windows 8. Sul display dello smartphone compare l’immagine del proprio contatto, con i classici pulsanti per rispondere o riattaccare, ma sarà possibile distinguere una telefonata VoIP da quelle tradizionali grazie alla riproduzione della classica suoneria di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Garantita anche la piena integrazione con la rubrica: in ogni scheda, a fianco di numero, profilo Facebook e Twitter, comparirà anche il contatto Skype. Saranno supportate le chat di gruppo, l’utilizzo delle emoticon, la lista “Favoriti” per le persone che si frequentano più spesso, la cronologia delle attività recenti e le videochiamate con la fotocamera frontale del dispositivo.

La novità più interessante, però, riguarda senza dubbio la possibilità di continuare a eseguire Skype in background, ricevendo messaggi o chiamate anche durante l’utilizzo di altre applicazioni. In questo modo non sarà più necessario riavviare il software ogni volta, come invece avviene per la versione disponibile oggi su Windows Phone 7.5. Non resta dunque che attendere il debutto del nuovo sistema operativo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per poter mettere alla prova l’app.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti