Skype, in arrivo la pubblicità

Skype, in arrivo la pubblicità

Una piccola e grade rivoluzione sta arrivando su Skype. Il colosso delle comunicazioni via web, ha infatti

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che in via sperimentale e limitatamente a Germania, Stati Uniti e Regno Unito, sperimenterà l’introduzione della pubblicità nei suoi client software. Lo scopo ovviamente è quello di portare maggiori introiti, sfruttando il cospicuo bacino di utenze e non certo un nuovo servizio per noi clienti finali. Skype in ogni caso sa benissimo che gli utenti mal digeriscono l’introduzione di banner o di popup e quindi sta avviando una fase di test per cercare di rendere meno doloroso possibile l’introduzione degli spot.

Si cercherà dunque di creare un sistema che possa risultare il meno invasivo possibile. In particolare al momento dovrebbe venire pubblicizzato un brand al giorno e non in maniera continuativa. Le pubblicità visualizzate saranno in ogni caso personalizzate, cioè saranno specifiche per l’utente in base ai propri parametri come Stato di residenza, età, interessi…

Tra i primi brand interessati a comparire su Skype citiamo Groupon, Universal Pictures e Visa.
Chi teme per la propria privacy, potrà negare di condividere con gli sponsor i propri dati personali. Skype dunque vuole introdurre la pubblicità, ma lo vuole fare nella maniera meno invasiva possibile. Come la prenderanno gli utenti? Voi che ne pensate?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti