/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/06/skype.jpg)
Skype for Web è arrivato anche in Italia. A pochi giorni dall’annuncio che la versione di Skype accessibile direttamente da browser è disponibile per tutti gli utenti inglese ed americani,
In pochi istanti si aprirà l’interfaccia di Skype for Web, molto ben strutturata, che permette di gestire tutte le opzioni con estrema facilità. È possibile chattare con i contatti e tutte le conversazioni saranno immediatamente sincronizzate anche all’interno dei client software della piattaforma. In questo modo gli utenti potranno iniziare una conversazione nel browser e poi riprenderla attraverso il loro smartphone, tablet o client desktop. Skype for Web, che si ricorda essere ancora in fase beta, consente anche di avviare vere e proprie chiamate vocali e videochiamate. Tuttavia, per chiamare e videochiamare è necessario installare un semplice plug-in, il cui download sarà reso disponibile quando si tenterà di effettuare una chiamata o videochiamata. Presenti anche precise notifiche in tempo reale che avvisano dell’arrivo di nuovi messaggi, mentre non è ancora possibile condividere file.
Skype for Web: comunicare è più facile
Skype for Web consente agli utenti di slegarsi dalla dipendenza del client software per comunicare con i propri contatti, colleghi ed amici. Indipendentemente da dove si trovano, gli utenti dovranno solamente disporre di un PC dotato di browser e di connettività Internet. Il servizio rende dunque tutti "un po’ più vicini", facilitando le comunicazioni tra gli utenti. Skype for Web richiede almeno Internet Explorer 10, Firefox e Chrome su Windows e Safari su Mac OS X. Il funzionamento della versione Web è basato sullo standard WebRTC, già supportato da
Update 15/06/2015:
Skype ha annunciato la disponibilità mondiale di Skype for Web con supporto Chromebook e Linux.