Skype 5.2 per Mac e la condivisione del desktop

Skype 5.2 per Mac e la condivisione del desktop

In attesa di mettere le mani sulla sempre più probabile integrazione delle videochiamate Skype in Facebook, l’azienda appena acquisita da Microsoft ha pubblicato una nuova versione del client destinato ai sistemi Mac. Skype 5.2 è disponibile per il download sulle piattaforme di Cupertino, con l’introduzione di alcune migliorie e funzionalità inedite.

Tra le novità più importanti va senza dubbio segnalata la maggiore versatilità delle videochiamate, durante le quali è ora possibile condividere con più persone il proprio desktop, a patto però di mettere mano al portafogli per il pagamento di una quota d’iscrizione (da 4,49 a 8,99 dollari ogni mese) al servizio Skype Premium.

La feature in questione, prima d’ora, era disponibile esclusivamente nel corso di una conversazione a due. È dunque consentito da oggi scambiare documenti e altri tipi di file nel corso delle chiamate video, come alcuni avevano già fatto grazie alla versione beta del software.

Il gruppo ha dunque mantenuto la propria promessa di continuare il supporto a tutte le piattaforma disponibili, anche dopo la firma dell’accordo con Microsoft. Skype 5.2 per Mac debutta a breve distanza dalla

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per sistemi Windows e dal più recente update dell’applicazione dedicata agli smartphone Android. Inoltre, l’ormai prossima integrazione con il social network Facebook sembra confermare l’intenzione di voler mantenere il primato nel campo delle tecnologie VoIP e delle videochiamate.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti