/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/11/news_561c94f524e43366.png)
La versione 3.6 definitiva di Skype è uscita dalla fase beta ed è ora disponibile per tutti gli utenti Windows. Le novità introdotte comprendono la correzioni di alcuni bug, l’integrazione con gli avatar di MySpace e in maniera particolare l’introduzione dell’High Quality Video, grazie al quale le chiamate video potranno godere di immagini più nitide e grandi rispetto al passato, rompendo così definitivamente il vecchio binomio videochiamate-bassa qualità. «Questa innovazione rappresenta un enorme salto di qualità in termini di nitidezza e fluidità video delle chiamate via Internet»
L’High Quality Video permette di inviare e ricevere immagini video ad una risoluzione di 640×480 punti (contro i tipici 320×240) a 30 fotogrammi al secondo (contro i tradizionali 15 fps); un salto quindi considerevole rispetto alle possibilità attuali. Tale innovazione ha però un suo prezzo, che si paga soprattutto in termini di esigenze hardware. Per poter usufruire dell’alta qualità nel corso delle proprie chiamate è necessario possedere innanzitutto una webcam Logitech ottimizzata per l’High Quality Video, un computer con processore dual-core, una connessione a banda larga (almeno 380 kbps) e naturalmente Skype 3.6 o superiore.
Le nuove webcam Logitech studiate per l’High Quality nascono da una stretta collaborazione con Skype, mirata alla definizione del nuovo standard per le videochiamate via Internet. Si tratta dei modelli QuickCam Pro 9000 e QuickCam Pro for Notebooks, entrambi
Skype 3.6 per Windows è