Skype 2.1, la beta per Linux

Skype 2.1, la beta per Linux

Nell’ultimo periodo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha presentato al pubblico nuove versioni del programma con una frequenza incredibile, ma l’attenzione è stata quasi esclusivamente concentrata su Windows.

Da qualche giorno, però, Skype ha accontentato anche i tanti utenti di Linux rilasciando una versione beta, la 2.1, che apporta nuove funzionalità ed elimina i piccoli bug del software precedente.

I fan del pinguino, possono scaricare e installare Skype per Linux e utilizzare così il servizio VoIP in maniera più efficiente. La nuova release consente infatti di organizzare i propri contatti attraverso la creazione di gruppi e schede, usufruire di una migliore qualità video e audio durante le conversazioni, ma anche di arricchire le sessioni di chat con emoticon e altri elementi (ad esempio l’indicazione del proprio status in chat). Inoltre, è stato integrato completamente il servizio SMS ed è prevista piena compatibilità con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Skype 2.1 è disponibile gratuitamente per il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per Ubuntu, Fedora, Debian Lenny e openSUSE.

Per installare sul proprio computer il nuovo client è necessario essere dotati di un processore a 1 GHz o superiore, almeno 256 MB di RAM, 20 MB di spazio libero sul hard disk e aver installato i driver per scheda video con supporto Xv.

Dopo aver scaricato il file bisogna rimuovere i pacchetti eventualmente installati precedentemente e procedere all’avvio del nuovo pacchetto cliccandoci direttamente sopra, utilizzando l’apposito gestore o via shell.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti