Skype, 2 miliardi di minuti al giorno

Gli utenti trascorrono su Skype oltre 2 miliardi di minuti al giorno, lo stesso tempo richiesto per andare 5.400 volte su Marte.
Gli utenti trascorrono su Skype oltre 2 miliardi di minuti al giorno, lo stesso tempo richiesto per andare 5.400 volte su Marte.
Skype, 2 miliardi di minuti al giorno

Skype ha celebrato oggi un nuovo traguardo. Gli utenti hanno utilizzato il servizio di comunicazione per oltre 2 miliardi di minuti. Questo numero include il tempo speso per le chiamate VoIP (Skype-to-Skype), le chiamate verso telefoni fissi e mobili, i messaggi di testo, i messaggi vocali e le videochiamate. È molto probabile che questo record verrà presto battuto, quando Skype sostituirà definitivamente il vecchio Windows Live Messenger.

La prima versione di Skype è stata rilasciata ad agosto 2003 e da allora il numero di utilizzatori è cresciuto esponenzialmente, fino a superare i 600 milioni di utenti registrati e i 50 milioni di utenti online nello stesso istante. Il 10 maggio 2011, l’omonima azienda estone è stata acquisita da Microsoft per 8,5 miliardi di dollari.

La software house di Redmond ha iniziato ad integrare il client in tutti i suoi prodotti, rilasciando aggiornamenti continui con nuove funzionalità per tutte i sistemi operativi supportati (Windows, Mac, Linux, Windows Phone, iOS e Android).

Per festeggiare l’importante traguardo, Skype ha pubblicato una infografica per spiegare che 2 miliardi di minuti corrispondono al tempo richiesto per volare intorno alla Terra oltre 700.000 volte, per andare sulla Luna e tornare indietro oltre 225.000 volte o viaggiare verso Marte oltre 5.400 volte.

Microsoft continuerà a migliorare Skype, estendendone la compatibilità multipiattaforma. Presto il client verrà integrato in Outlook.com, nella Xbox 360 e nella console di prossima generazione. Una ricerca pubblicata a febbraio ha dimostrato che un terzo del traffico internazionale viene gestito da Skype, un dato che preoccupa molto gli operatori telefonici tradizionali.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti