Skybox, interfaccia amichevole per Windows Mobile

Skybox, interfaccia amichevole per Windows Mobile

Un’ulteriore proposta per ridisegnare e personalizzare l’interfaccia di un palmare giunge da Teksoft, che propone l’applicativo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per Windows Mobile. Esso rappresenta un ulteriore tentativo verso la semplificazione dell’interazione tra utente e sistema operativo, che può avvenire attraverso l’uso di un dito.

La filosofia che ne ha guidato lo sviluppo è consentire un accesso rapido e intuitivo alle funzioni principali rese disponibili dal sistema operativo, offrendo al tempo stesso la massima libertà di configurazione.

All’avvio si osserva la suddivisione della schermata in una matrice di 9 elementi grafici quadrati (3×3). Nella parte superiore vi è una piccola striscia orizzontale contenente alcune icone che servono a richiamare la sezione principale del programma, la finestra “Oggi” e una schermata che riassume lo stato su prossimi appuntamenti, attività non completate, messaggi non letti e chiamate non risposte.

Con il tocco di un semplice dito, ciascuno di essi può eseguire direttamente un programma, aprire un pannello di sistema o richiamare una nuova finestra composta a sua volta da 9 caselle. Gli elementi possono in alternativa essere scorsi e selezionati con i tasti di navigazione del palmare.

Si possono inoltre creare collegamenti con specifici file, documenti e pagine iniziali di siti Web, aspetto che può risultare utile in varie situazioni operative. La predisposizione di Skybox verso la personalizzazione è confermata dalla possibilità di aggiungere plugin e skin di terze parti per soddisfare ulteriori esigenze. L’accesso al programma può avvenire secondo diverse modalità, assegnando eventualmente a tasti hardware le funzioni di richiamo di determinati componenti.

L’idea, anche se non innovativa, è comunque degna di nota per chi desideri sperimentare un’interfaccia amichevole dal look accattivante e si appoggi prevalentemente a certe applicazioni o strumenti di sistema. La logica basata su matrici annidate, se da un lato lascia ampi margini di configurazione, dall’altro rischia di rallentare la selezione di menù o opzioni raggiungibili più rapidamente con l’interfaccia nativa.

[youtube]adgFuk8zaVE[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti