SKULLY AR-1, il casco smart basato su Android

In vendita a 1.299 dollari, SKULLY AR-1 è un casco hi-tech che permette al motociclista di consultare informazioni senza staccare gli occhi dalla strada.
In vendita a 1.299 dollari, SKULLY AR-1 è un casco hi-tech che permette al motociclista di consultare informazioni senza staccare gli occhi dalla strada.
SKULLY AR-1, il casco smart basato su Android

Il mondo dei motori e quello delle tecnologie mobile sono sempre più vicini. Lo dimostrano progetti come quelli messi in campo di recente da Google e Apple, dedicati all’universo delle quattro ruote. Nemmeno i motociclisti saranno però esclusi da questa sorta di rivoluzione, grazie alla commercializzazione di prodotti come SKULLY AR-1. Si tratta di un casco smart, che basa il proprio funzionamento sulla piattaforma Android solitamente equipaggiata da smartphone e tablet.

A renderlo speciale è l’HUD (heads-up display) trasparente integrato, che permette di consultare informazioni sovrapposte al campo visivo, dunque senza distogliere lo sguardo dalla strada. In questo modo è possibile ricevere indicazioni sulla direzione da seguire per giungere a destinazione o visualizzare notifiche sulle chiamate ricevute. Si può addirittura controllare la riproduzione della musica da ascoltare tramite gli auricolari. La comunicazione con lo

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
avviene attraverso il modulo Bluetooth incluso.

Sul retro è invece posizionata una fotocamera con obiettivo grandangolare, che trasmette in tempo reale le immagini catturate, costituendo di fatto una sorta di specchietto retrovisore aggiuntivo. La visiera, inoltre, è dotata di superficie anti-nebbia, anti-graffio e anti-riflesso, per assicurare la massima visibilità anche nelle situazioni più avverse.

Il team al lavoro sul casco ha già promesso il rilascio costante di aggiornamenti per migliorarne le funzionalità, mettendo inoltre a disposizione degli sviluppatori un pacchetto SDK utile per creare applicazioni di terze parti. Ovviamente non mancano le certificazioni DOT e ECE che assicurano la capacità della struttura di attutire gli urti, importante in caso di impatto per proteggere il motociclista.

SKULLY AR-1 è già disponibile per l’acquisto in pre-ordine, sulle pagine della piattaforma Indiegogo dove il progetto ha raccolto oltre 800.000 dollari in meno di due giorni. Il prezzo di vendita è fissato in 1.299 dollari (per chi lo compra subito), circa 975 euro al cambio attuale. Il lancio è previsto per il maggio 2015, quando l’esborso economico richiesto salirà a 1.599 dollari (1.200 euro). Agli interessati segnaliamo che lo scorso anno abbiamo parlato di un altro casco simile, LiveMap.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti