Skitter integra Skype e Twitter

Skitter integra Skype e Twitter

Il nome dell’applicazione fornisce già un’indicazione sulla sua funzionalità:

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, infatti, è il risultato dell’unione di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il celebre servizio di telefonia VoIP, e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, l’innovativo servizio di micro-blogging considerato da molti l’antenato di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e degli altri social network più evoluti.

Il plugin, realizzato dalla

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

permette di integrare Skype e Twitter e di mostrare sul software VoIP tutti gli aggiornamenti dei tweet: si potrà così visualizzare il proprio nick su social network, ma anche mostrare il proprio umore.

Il suo utilizzo è estremamente semplice, infatti, una volta effettuato il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e aver eseguito l’installazione, basterà importare il programma con pochi click e Skitter sarà in grado di funzionare automaticamente tutte le volte che verrà avviato Skype. Se si desidera invece modificare le impostazioni, come ad esempio per disattivare temporaneamente il plugin o impostare un filtro sulle informazioni da mostrare, basterà scegliere tra le diverse opzioni.

Per il suo funzionamento è necessario disporre di una versione si Skype 3.0 o superiore, utilizzare Windows XP, Vista o 7 e ovviamente avere un proprio account su Twitter. La versione rilasciata è in lingua Inglese.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti