SJphone cambia pelle

SJphone cambia pelle

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
ha recentemente completato l’operazione di restyling del popolare sfotphone rilasciando la versione 1.65 per ambiente MAC e Linux.
L’operazione di restyling era iniziata in primavera con il rilascio della nuova realase per Windows: la nuova versione prevedeva oltre ad una rinnovata veste grafica anche l’aggiunta di alcune funzionalità, la più interessante delle quali rappresentata dall’integrazione con
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, un sistema di istant messaging open source basato su tecnologia XML. La nuova versione di SJphone include un client jabber, con l’ausilio del quale è possibile collegarsi ad un server che supporta il servizio e chattare con altri utenti. Il client dispone anche del servizio di autenticazione sicura, basata sul protocollo TLS.

L’introduzione della nuova veste grafica e della nuova funzionalità ha riguardato anche le recenti versioni per MAC e Linux, oltre a quelle per Windows CE (il sistema operativo per PDA) ed il nuovo Windows Vista. L’obiettivo dei creatori di questo popolare softphone è quello di trasformare SJphone in uno strumento di comunicazione globale e multipiattaforma, in grado di integrare le funzionalità di IP phone (SJphone può funzionare con protocollo SIP o H.323) con quelle di un client per i messaggi e la chat, il tutto configurabile attraverso un’interfaccia semplice e intuitiva.
Con la prossima versione dovrebbe essere disponibile anche la videochiamata su IP, tramite il supporto dei codec video H.263/H261.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti