Sistemista Linux cercasi per portale immobiliare

Sistemista Linux cercasi per portale immobiliare

Oggi presentiamo un’offerta certamente diversa dal solito, in quanto non parliamo di un’azienda che ha direttamente a che fare con il mondo dell’IT e dell’ICT, ma che opera in un settore specifico del mercato, quello delle agenzie immobiliari.

Con la dicitura sistemista Linux si ricerca infatti una figura che abbia un alto tasso di professionalità e competenza nel settore, dunque l’azienda vorrebbe inserire una figura diversa dal “semplice” venditore commerciale all’interno del proprio organigramma.

I siti Internet di riferimento sono ben due:

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. L’azienda al momento ha meno di 50 dipendenti, c’è dunque la volontà di ampliare il proprio organico, tenendo conto del grande afflusso di utenti raccolto dai due siti Web: si parla di ben 2 milioni di visite, un vero record.

Le sedi aziendali sono Milano e Roma, ma la ricerca di personale è incentrata nella Capitale.

Questi sono i (tantissimi) requisiti richiesti:

  • almeno 2 anni di esperienza come sistemista;
  • approfondita conoscenza del sistema operativo Linux (preferibilmente distribuzione Debian) in ambito server;
  • esperienza approfondita di Netfilter (iptables);
  • ottima conoscenza ed esperienze di mantenimento di sistemi cluster in HA e bilanciamento di carico basati su IP Virtual Server Netfilter (IPVS), HeartBeat, Linux Director (ldirectord);
  • esperienza di installazione, configurazione e mantenimento ambiente LAMP (Linux, Apache, MySQL, PHP);
  • esperienza nella gestione di sistemi di monitoring / alerting (Cacti, Nagios, Mon);
  • configurazione e mantenimento server di posta basati su Postfix (con SpamAssassin, Amavis, Dovecot);
  • configurazione e mantenimento di server DNS distribuiti basati su Bind9;
  • esperienza nell’installazione e gestione di server MySQL in modalità cluster HA e bilanciamento carico (master-master / master-slave);
  • ottime conoscenze di networking e apparati di rete come switch (Level2/3, creazione VLAN, funzionamento in elevata disponibilità, ecc…);
  • conoscenza dei protocolli di rete (e relativi RFC quando disponibili);
  • shell scripting (bash);
  • forte capacità di lavorare sia in team che in modo autonomo una volta definiti gli obiettivi;
  • orientamento al risultato.

Vi sembra tanto? Beh non è finita! Si richiede anche:

  • laurea in discipline scientifiche (Informatica, Ingegneria, Fisica, Matematica, ecc.);
  • esperienza di gestione sistemi Web ad alto carico;
  • conoscenza delle espressioni regolari per gestione regole di rewrite/proxy mediante Apache;
  • conoscenza del linguaggio Perl.

Si prevede un inserimento con contratto a progetto, per la durata di un anno, in vista dell’assunzione a tempo indeterminato, con proposte reali di crescita professionale.

Se siete interessati fate riferimento a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per candidarvi, e accettate tutti i nostri complimenti per le vostre capacità e conoscenze!

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti