Siri, registrazione su iCloud e AirPlay migliorato: ecco iTV

Non solo Siri in ITV, ma anche controlli gesture à la Kinect.
Non solo Siri in ITV, ma anche controlli gesture à la Kinect.
Siri, registrazione su iCloud e AirPlay migliorato: ecco iTV

È già da parecchio tempo che

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sta tenendo incontri segreti con i dirigenti dei principali content provider statunitensi con l’intento – oramai non più tanto segreto – di lanciare nel modo migliore possibile il suo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

o quel che sarà. Tutto è ancora molto vago, ma si parla di controllo vocale, gesture à la Kinect ma anche di registrazione On the Cloud.

Nella visione di Steve Jobs, Apple doveva reinventare la televisione, e pare proprio che nell’ultimo anno l’abbiano finalmente “imbroccata”; così almeno

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Secondo il Wall Street Journal, tuttavia,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

costituirà solo una tessera – e neppure troppo estesa, sembra di capire – dell’intero mosaico; si vocifera infatti d’un sistema di controllo attraversi i gesti simile a quanto visto sulla Wii e con la tecnologia Kinect di Microsoft, d’un registratore virtuale su iCloud e dall’integrazione con iTunes, il tutto condito da un AirPlay rivisto e corretto:

«Durante i colloqui, i dirigenti Apple hanno fornito alcuni dettagli specifici alle media company. Per esempio, si è discusso di nuovi modi di effettuare lo streaming dei contenuti delle società, permettendo agli utenti di guardare un video su una televisione e poi di riprenderne la visione su un altro dispositivo, come per esempio uno smartphone, così da continuare a usufruirne in mobilità»

Ma è ancora tutto molto fumoso e il problema, semmai, è capire quanto di tradizionale la nuova televisione erediterà dalla vecchia:

«Il dispositivo TV su cui Apple è al lavoro userebbe una versione di AirPlay che consente agli utenti il di controllarla attraverso iPhone e iPad, secondo gli informati sui fatti. è mistero su quando la società intende iniziare a vendere tale dispositivo o se sarà mai in grado di ricevere il segnale televisivo tradizionale via cavo o antenna, ma d’altro canto Apple potrebbe cambiare i propri piani.»

I vecchi rumor e gli analisti parlano esplicitamente di date, con un lancio previsto entro il 2012. Peccato che il WSJ non menzioni dettagli simili; anzi, l’impressione che se ne ricava è di un prodotto ambizioso e in stato avanzato di progettazione, ma ancora immaturo per via degli accordi con i fornitori di contenuti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti