/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/10/intervista-siri.jpg)
Era solo questione di tempo prima che
Ama l’
Nel suo primo debutto televisivo, Siri finisce in uno spot caratterizzato da dinamismo e da un sottofondo musicale estremamente evocativo in cui persone comuni mostrano come un iPhone possa migliorare la loro esistenza. Una mamma confessa al telefono di avere una gomma bucata, e Siri le propone i gommisti più vicini. Un uomo chiede come annodare una cravatta, e un altro ordina di prenotare un meeting dalle 3 alle 4 di pomeriggio.
E mentre una bambina chiede al telefono di mostrarle a cosa somigli una donnola, una ragazza pretende che le venga ricordato di acquistare il latte una volta uscita dall’ufficio. Perché la specialità di Siri è esattamente questa, ovvero comprendere le esigenze delle persone attraverso le sfumature del linguaggio naturale, senza la necessità di comandi espliciti o imparati a memoria, e l’ultimo esempio è probabilmente il più emblematico. Una donna confessa afflitta – come ad un’amica intima – di essere rimasta "chiusa fuori casa" e per tutta risposta Siri mostra una mappa e delle informazioni utili:
«Ho trovato questi tre fabbri sufficientemente vicini a te.»
Infine, una voce calda e asciutta annuncia: "date il benvenuto al telefono più incredibile di sempre" e la scritta "iPhone 4S” compare con eleganza. Non fa venire l’acquolina in bocca anche a voi?
[youtube]y1AZvRd669E[/youtube]