Cosa c’è di più comodo della sincronizzazione del calendario dell’iPhone con il calendario di Google? Inserire nuovi appuntamenti, ricevere una notifica prima dell’evento, avere banalmente un backup del calendario stesso o, molto più semplicemente, aggiornare gli eventi tramite Web e ritrovarsi il tutto già sull’iPhone.
Farlo è semplicissimo e i passaggi sono spiegati dallo stesso Google, in
. Ma siccome sono presenti solo in inglese, e potrebbero essere ostici, vediamo di sintetizzarli su questo how to.
Innanzitutto sarebbe preferibile, prima di qualsiasi altra azione, fare un
, così, in caso di problemi, il ripristino è molto semplice e immediato.
Fatto ciò, passiamo all’impostazione per la sincronizzazione. Sull’iPhone, da “Impostazioni -> email, contatti, calendari -> Aggiungi account…”, appare una schermata per scegliere con cosa connettersi, scegliamo quindi “Microsoft Exchange” (sì, non è un errore).
Nella finestra che comparirà, nel campo “email” aggiungiamo il nostro indirizzo email completo, quindi “…@gmail.com”; il campo “Dominio”, a meno che non si voglia connettere a un calendario presente in
, lasciamolo vuoto; in “Nome utente” inseriamo nuovamente la nostra email completa e nel campo successivo inseriamo la password; il campo “Descrizione” usiamolo per ricordarci che questo account è legato al calendario, quindi magari chiamiamolo, appunto, “Calendario Google”; facciamo un tap su successivo, in alto a destra, e andiamo avanti.
Nella nuova finestra verrà aggiunto solo il campo “Server”, nel quale scriveremo “m.google.com” e andiamo avanti con “Successivo”, sempre in alto a destra.
Nell’ultima finestra lasciamo attivo solo calendario, settando a zero le altre due voci, ed eccoci pronti a cliccare su “Fine”, come al solito in alto a destra.
Da questo momento in poi i
e dell’iPhone saranno sincronizzati.