Similarità

Similarità

Si guardi questa immagine:

Si tratta del nuovo Google Similar Images, un progetto sperimentale che punta a SERP in grado di restituire all’utente tante immagini simili relative allo stesso soggetto. Oltre all’ottimo funzionamento già comprovabile, va notato il fatto il concetto di “similarità” non è una cosa troppo semplice da identificare. Google, in ciò, ha sicuramente fatto leva sull’analisi grafica delle immagini, un confronto tra le keyword della pagina ed un discernimento tra i nomi dei file. Ne esce un sistema affidabile in grado di identificare un soggetto, valutare l’immagine e quindi proporre un insieme di risultati frutto dell’analogia composta.

Abbiamo provato con la Tour Eiffel, ma è possibile provare anche con Brad Pitt, un cielo annuvolato o con un iPhone.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti