/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/10/silp.jpg)
In tempi di crisi trovare lavoro non è certo un’impresa semplice, trovare quello dei propri sogni ancor meno. Ecco spiegato il successo di Silp, un’
che promette proprio questo: “Sarà il lavoro dei tuoi sogni a trovare te”. Lanciata di recente ha quasi raggiunto quota 900.000 utenti su base mensile, a dimostrazione di come al posto tradizionale invio del curriculum vitae stia sempre più prendendo piede la formula della ricerca di un nuovo impiego online.
Il principio di funzionamento dell’app è il seguente: una volta che ci si iscrive, Silp raccoglie tutte le informazioni utili a tracciare il profilo professionale dell’utente partendo dai dati condivisi su Facebook, Twitter, LinkedIn Tumblr e altre piattaforme, incrociandoli con il database delle aziende alla ricerca di personale. A questo punto, il sistema invia direttamente nella casella email le posizioni aperte per una candidatura, mettendo in contatto la società con il suo potenziale nuovo dipendente o collaboratore.
L’idea è frutto di un team composto da quattro giovani svizzeri: Dominik Grolimund, Jonas Kamber, Daniel Schlegel e Christian Felder, che hanno lanciato il progetto mesi fa fondando una società a Zurigo. La risposta è stata tale da costringere ben presto la startup a rafforzare l’infrastruttura per la gestione delle connessioni aggiungendo nuovi server. Va comunque ricordato che le alternative per trovare lavoro attraverso Internet non mancano. Da giganti del settore come
, online ormai da lungo tempo, a BranchOut e Identified, queste ultime basate su
proprio come Silp, ma rispettivamente con 30 e 10 milioni di utenti attivi.