Silk è il software per la navigazione sviluppato da Amazon appositamente per il tablet Kindle Fire. Tra i punti di forza del
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, la possibilità di sfruttare le tecnologie cloud per velocizzare il download e il rendering delle pagine Web. Una caratteristica finora offerta in esclusiva agli utenti del dispositivo in questione, resa però disponibile da oggi anche a chi possiede un altro prodotto Android.
L’autore di questo particolare porting, iscritto alla sempre più attiva community XDA Developers, ne ha pubblicato online l’APK per il download, precisando la necessità di disporre dei permessi di root per l’installazione e l’esecuzione di Silk. Le prime segnalazioni diffuse in Rete parlano di un corretto funzionamento con la ROM CyanogenMod 7 e i modelli Motorola Atrix e Droid X, mentre pare ci siano incompatibilità con
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.
[nggallery id=2495 template=inside]
Per chi non fosse a conoscenza dei vantaggi (teoricamente) offerti dall’impiego del cloud computing durante la navigazione, è consigliata la visione del filmato in streaming di seguito, che spiega come Silk faccia affidamento ai server
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
per l’elaborazione del codice e degli elementi multimediali che compongono una pagina Internet, riducendo così i tempi necessari per il download e per la sua visualizzazione sul display. Un approccio che, va ricordato, ha causato ad Amazon anche alcune accuse in tema
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.
[youtube]_u7F_56WhHk[/youtube]
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.