Siamo tutti contenti dei nostri computer

L'ACSI rivela che gli utenti americani sono molto soddisfatti dei loro computer. Leader indiscusso è Apple, con l'86% dei clienti contenti dei loro prodotti
L'ACSI rivela che gli utenti americani sono molto soddisfatti dei loro computer. Leader indiscusso è Apple, con l'86% dei clienti contenti dei loro prodotti
Siamo tutti contenti dei nostri computer

Negli Stati Uniti gli utenti sono soddisfatti dei loro computer: a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è l’ACSI, l’associazione americana preposta al controllo del grado di soddisfazione dei clienti nei confronti dei prodotti acquistati. E lo sono ancora di più rispetto al passato: la quasi totalità dei principali produttori di computer, infatti, segna miglioramenti in termini percentuali rispetto al 2009.

A dominare la scena è Apple: come accade da ormai 7 anni a questa parte, l’azienda di Cupertino si rivela quella che ottiene dai propri utenti la percentuale maggiore di utenti soddisfati. L’86% dei possessori di MacBook, iMac e altri computer della mela gradisce infatti l’operato di Jobs e soci, facendo registrare un aumento di 2 punti percentuali. Questi dati si ripercuotono inevitabilmente anche sul mercato: nell’ultimo quadrimestre Apple ha venduto ben 3 milioni e mezzo di dispositivi, il 33% in più rispetto allo scorso anno.

Il successo di Cupertino,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

David VanAmburg di ACSI, è collegato probabilmente all’innovazione e all’integrazione dei prodotti Sempre secondo VanAmburg, Apple è stata brava a lavorare sull’interoperabilità dei propri dispositivi, non solo per quanto riguarda computer da scrivania e portatili, ma anche altri quali iPad, iPhone o iPod. L’intero sistema costruito dall’azienda si basa su di una stretta connessione tra hardware e software, che garantisce un’esperienza utente ed un’affidabilità non paragonabili a quanto offerto dalla concorrenza.

Gli altri produttori hanno compreso da qualche tempo la forza di tale politica, e stanno iniziando a ricalcare le orme di Cupertino: HP, ad esempio, acquistando Palm ha intenzione di integrare i dispositivi mobile in un ecosistema più ampio, composto anche da altri prodotti. Un altro punto di forza di Apple è sicuramente la strategia volta a porre il cliente al primo posto, con un customer care al di sopra di quello proposto da altre aziende: queste ultime, spiega Ira Kalb, non capiscono quanto sia importante questo punto, e dunque non agiscono in alcun modo per porre rimedio.

Le altre società, tuttavia, non navigano in cattive acque: la percentuale generale di utenti soddisfatti dei propri computer è del 78%, con la maggior parte dei principali produttori che si aggirano attorno alla media. Dell, HP, Sony e Toshiba fanno registrare 77 punti percentuali nel gradimento degli utenti, con Compaq distaccata di 3 punti a quota 74. Tutti questi dati sono in rialzo rispetto agli stessi dell’anno precedente: uno dei motivi principali di tale trend positivo, sostiene l’ACSI, è l’arrivo di Windows 7, che ha garantito agli utenti una piattaforma software nettamente superiore rispetto a Windows Vista.

Photo Credit:

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti