SIAE Svizzera

SIAE Svizzera

Apple starebbe premendo per arginare, almeno parzialmente, la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

degli iPod da parte della SUISA, la SIAE Svizzera.

In Svizzera,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ogni player con memoria a stato solido paga una quota variabile in base alla capacità come equo compenso.

Tale normativa è già oggetto di polemiche in Italia e ancora di più in Svizzera. I prezzi sembrerebbero essere alti ma secondo le dichiarazioni di Apple non ricadrebbero sugli utenti.

Apple vuole dimostrare che gli iPod acquistati sullo Store in realtà sono acquistati in Irlanda e poi spediti in Svizzera. In tal modo vorrebbero “evitare la sovrattassa”. A oggi non si sono ancora avuti riscontri in merito; naturalmente la speranza di Apple, e degli utenti, è nella scomparsa di questi “odiosi” balzelli. Tasse che aumentano il divario fra le società che proteggono il Diritto d’Autore e i cittadini.

Cosa pensate in materia? Secondo voi come giustificano tali tasse e perché le istituiscono?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti