SIAE al passo coi tempi: sì alla diffusione gratuita delle opere su Internet

SIAE al passo coi tempi: sì alla diffusione gratuita delle opere su Internet

Nell’ambito dei lavori del Forum “Diritto d’autore, Web e pirateria” organizzato dalla SIAE e dall’Ars (Assemblea Regionale Siciliana) al Palazzo dei Normanni a Palermo, il Presidente della SIAE, Giorgio Assumma, si è lasciato andare a dichiarazioni per certi versi “rivoluzionali”.

Con riferimento alla questione della tutela del diritto d’autore in rapporto alle tecnologie P2P, Assumma

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

:

Internet è un eccezionale strumento di circolazione delle opere e la SIAE non vuole in alcun modo ostacolare la libera diffusione delle stesse. Presso la SIAE è istituito un apposito registro delle opere musicali, che potranno essere utilizzate anche gratuitamente su Internet secondo le indicazioni dei rispettivi autori.

Il presidente ha poi specificato:

L’autore che voglia concedere l’uso gratuito delle sue opere su Internet può chiedere alla SIAE di escludere dalla sua tutela i diritti relativi alle utilizzazioni di queste opere sulle reti telematiche e di telefonia mobile o di altre forme analoghe di fruizione delle opere.

Dichiarazioni di facciata o grossa novità? Certo, se il divieto non viene dalla SIAE è facile pensare che possa venire dai singoli autori. Ma quest’annuncio è comunque qualcosa di concreto, oltre che un segnale di apertura al dialogo.

Vedremo ora come reagiranno i singoli artisti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti