Si parla ancora di satellite

Si parla ancora di satellite

Le connessioni satellitari non sono di certo una novità. Fino a pochi anni fa questo tipo di connessioni garantivano ottime velocità soprattutto rapportate alle connessioni analogiche, ma l’hardware era ancora troppo costoso e poco diffuso.

Nonostante tutto le connessioni satellitari attualmente sono ancora commercializzate. La tecnologia garantisce ancora buone prestazioni, ma rimane comunque vecchia e non all’altezza di quelle presenti su buona parte del territorio.


A fronte del vantaggio di non essere sottoposte a vincoli territoriali, questo tipo di connessioni hanno ancora delle pecche. In primo luogo il prezzo, dato che una connessione di questo tipo ha prezzi alti difficilmente un utente sarà disposto a pagare la cifra da solo. In Secondo luogo l’instabilità. Similmente a come accade per la TV satellitare se il tempo è particolarmente avverso non c’è segnale.

Ovviamente alla problematica meteorologica non è possibile opporsi, ma un discorso differente può essere fatto per il prezzo. Questo ovviamente rimane alto ma in casi estremi è possibile trovare un accordo tra vari utenti disposti a dividere la banda e il costo oppure

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

può essere un ente governativo a preoccuparsi di spese e organizzazione per il bene comune.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti