Negli ultimi anni si è assistito ad una consolidazione del mercato dei set-top box per le TV, con sempre più prodotti dalle numerose funzionalità e proposti a costi piuttosto accessibili. Anche
Sullo scia di successo dello Sherwood R904, il modello di punta che offre numerosi servizi video (Hulu, Netflix, CBS, CNN, Amazon Video On Demand e molti altri), l’azienda presenta un nuovo prodotto, chiamato Sherwood RD-7505.
Il set-top box in questione può accedere e riprodurre i contenuti audio e video da DLNA, Hulu, Youtube, CinemaNow e anche dalle internet radio. Ottima la connettività: presenta infatti tre porte HDMI 1.4, oltre a sette canali per l’audio, con una potenza totale in uscita di 110 watt. Il suo lancio sul mercato è previsto per l’estate, ad un costo di 500 dollari (circa 350 euro).
Il secondo prodotto presentato da Sherwood è iNet 2.0, una dock station da tavolo, con un ampio display da 8 pollici, sveglia, internet, riproduzione audio e ovviamente porta per la connessione di
iNet 2.0 riceve invece in streaming contenuti direttamente dalla rete e la riproduzione audio on demand è disponibile anche attraverso i servizi Rhapsody e Napster. Grazie ai suoi piccoli ma potenti altoparlanti da 10 watt per canale è un ottimo strumento per iniziare e terminare la giornata in compagnia di buona musica.
Ecco, di seguito, la lista delle specifiche tecniche:
- riproduzione di file mp3, windows media, AAC e Real Audio;
- monitor da 8 pollici;
- certificazione "Made for iPhone" e "Made for iPod";
- 1 GB di memoria interna;
- funzione cornice digitale;
- ingresso USB;
- lettore di memory card SD e SDHC, slot per schede MC;
- riproduzione di contenuti in streaming dal Web o dalla LAN domestica.