In particolare nel Regno Unito, Sharp fa sapere, per bocca del suo amministratore delegato, che l’azienda non vede il mercato interessato alla tecnologia dei widget sulla TV e per questo ha commercializzato TV con tale tecnologia solo in Giappone e negli Stati Uniti, dove l’interesse per l’integrazione tra l’apparecchio televisivo e la Rete sembra maggiore.
L’amministratore delegato, Molyneux, ha fatto capire chiaramente che per ora, in Europa, quello della TV connessa a Internet è un mercato troppo di nicchia per le politiche di Sharp e, per tale motivo, non ottiene molte risorse.
Tuttavia sono molti i produttori di TV che distribuiscono pannelli pronti per essere connessi al Web, soprattutto nel Regno Unito (Sony e Samsung): così la decisione di Sharp suona abbastanza strana e controcorrente. Molyneux ha spiegato e sottolineato che la qualità delle immagini è l’obiettivo principale della società in questo momento.