
Il Giappone è sicuramente un paese all’avanguardia per quanto riguarda il mercato della telefonia con servizi e prodotti non ancora presenti nel mercato europeo.
Ma è anche la nazione dove si producono e si vendono più cellulari.
Secondo il Ministero degli Affari Interni e delle Comunicazioni giapponese il numero di abbonati supera i 100 milioni.
In questo vasto mercato aumentano giorno dopo giorno i contenuti multimediali offerti ai consumatori e i relativi introiti pubblicitari.
Secondo eMarketer nel paese ci sono 60 milioni di utenti 3G e il 70% dei giapponesi è connesso a internet, molti dei quali tramite cellulare.
Ed è proprio in Giappone che la Sharp è leader nel mercato dei telefoni cellulari con una quota di mercato che si aggira intorno al 21% nel quarto trimestre 2006, secondo gli ultimi dati forniti dalla IDC.
E questa quota tende sempre a rafforzarsi.
Netto il distacco dalle rivali: la Matsushita Electric Industrial (11%) e la NEC (10%).
In un paese dove si può fare la spesa e pagare tramite cellulare è evidente l’importanza di essere leader nel mercato.
La Sharp è leader del mercato da quasi un anno, ciò grazie alla considerazione per le esigenze degli utenti e per le innovazioni tecnologiche.
Un esempio è la presentazione da parte di Sharp di un cellulare dotato di display biometrico in grado di riconoscere le impronte digitali dell’utente.
Se vuoi aggiornamenti su Google inserisci la tua email nel box qui sotto: