[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
ha annunciato la commercializzazione, prevista a partire dalle prossime settimane, della nuova serie di
TV LCD LE830. La linea non includerà pannelli dalle dimensioni di oltre 70 pollici, come visto in occasione delle recenti fiere di settore, e nemmeno avanzate funzionalità 3D tanto di moda in questo periodo, ma vanterà innanzitutto il supporto alla
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, per una resa fedele dei colori.
Il sistema, presentato lo scorso anno come in grado di soddisfare le richieste degli utenti più esigenti in merito alla qualità delle immagini riprodotte, prevede l’impiego di un filtro a quattro colori, con il giallo (Y) che va ad aggiungersi a rosso, verde e blu (RGB).
Tra le altre caratteristiche finora rese note, un refresh rate pari a 120 Hz, spessore di soli 2,5 cm, quattro porte HDMI e l’inclusione della nuova piattaforma Acquos NET, per la fruizione di servizi Web come lo streaming dei contenuti da Netflix e Vudu attraverso il modulo WiFi integrato.
Quattro i
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, per la linea che andrà a rimpiazzare la famiglia LE 820 nel catalogo Sharp, da
40, 46, 52 e 60 pollici, in arrivo sul territorio americano con prezzi pari rispettivamente a 1.299,99, 1.499,99, 1.899,99 e 2.799,99 dollari.
Di seguito, l’intervento del presidente dell’azienda John Herrington, in occasione dell’evento CES 2011 di gennaio dove si è parlato delle novità che interesseranno il mercato di Sharp.
[youtube]YGtcRqG63g8]
[nggallery id=1180[/youtube]
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.