/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/01/sharp-aquos-lc-60e88un-1.jpg)
Un highlight del prodotto è la funzione OPC, anch’essa sviluppata da Sharp, dotata di un sensore che adatta la luminosità del display a seconda della quantità di luce presente nell’ambiente.
Progettato anche per ambienti casalinghi, il nuovo HDTV di Sharp è compatibile con i nuovi standard ENERGY STAR Version 4.0; la connettività comprende, tra le altre, quattro porte HDMI e un interessante ingresso PC per poter utilizzare il display come monitor del computer.
Bob Scaglione, vice presidente di Sharp, ha affermato che la nuova fabbrica di LCD di Sakai City sta permettendo una produzione più efficiente di display di grandi dimensioni: il conseguente abbassamento dei costi di assemblaggio e montaggio inficerà quindi sui prezzi di vendita di megaschermi come il summenzionato, che diventeranno più abbordabili per i consumatori.
L’LC60E88UN sarà disponibile a febbraio; prezzo da determinare.