Dopo una serie di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
,
Sex.com è stato infine venduto. Il dominio, registrato da
Gary Kremen negli anni ’90 ed acquistato dalla
Escom LLC per 14 milioni di dollari, è stato venduto dalla stessa alla cifra di
13 milioni di dollari, soldi che serviranno per estinguere il debito con la DOM Partner LLC. Il dominio, quindi, cambia proprietario, del quale ancora nulla si sa, tranne il fatto che apparteneva ad un gruppo di 12 potenziali acquirenti. Tra le varie offerte, specifica
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, è stata scelta quella potenzialmente "migliore e più alta" (le proposte erano infatti una combinazione di pagamenti cash e percentuali sulla futura redditività del sito).
Il dominio Sex.com appartiene alla storia di Internet. Registrato ben 16 anni fa, è rimasto al centro di alcune particolari diatribe: inizialmente registrato da Gary Kremen, il sito cambiò successivamente proprietario, ovvero Stephen Cohen, del quale è stato verificato l’effettivo furto tramite una sentenza del tribunale. Sex.com è quindi passato tramite una prima asta, che non ha dato risultati positivi, prima di essere
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
nel mese di luglio del 2010.
Quest’ultima asta è la seconda più costosa della storia di Internet: non deve stupire, nonostante il sito non sia neanche nei primi 1000 siti più visitati al mondo. Ma, ovviamente, gran parte dell’interessamento sta tutto nel nome: grazie all’argomento richiamato dal dominio Sex.com può generare un traffico elevato, soprattutto se i nuovi proprietari saranno in grado di sfruttarne il potenziale.
D’altra parte una notevole parte della rete è costantemente legata alla pornografia: lo conferma la recente
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, che dovrebbero offrire una zona operativa garantita e, in un certo senso, separata dal resto di Internet.
Photo credit:
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.