Server sequestrati in Ungheria

Server sequestrati in Ungheria

È andata a buon fine l’incursione dell’International Federation of Phonographic Industry (nota più semplicemente come IFPI) contro due server residenti in

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, capitale dell’Ungheria.

Questi ospitavano materiale protetto da copyright, il quale veniva distribuito agli internauti che ne avessero fatta richiesta (ovviamente sto parlando di richieste via client).

I due server sequestrati dalle forze dell’ordine sono stati chiamati XXS e Z e contenevano, udite udite, ben 8 terabyte di materiale protetto, che veniva distribuito da PC ad alta velocità, chiamati Topsites.

Jeremy Banche, capo dell’unità Anti-Pirateria Internet dell’IFPI ha così commentato la vicenda:

Questi attacchi sono un ottimo esempio di come l’industria discografica sia in grado di lavorare con le forze dell’ordine, al fine di combattere la criminalità informatica.

Ha precisato anche il fatto che se i brani musicali di un artista arrivano su Internet prima di essere venduti, ciò può rappresentare la fine dell’artista che non riuscirà a vendere i suoi CD.

Su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

trovate il comunicato dell’IFPI riguardo all’operazione riuscita.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Prezzi e tariffe inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti