SenseCam: la fotocamera per documentare una vita intera

SenseCam: la fotocamera per documentare una vita intera

Blog e social network vivono di costanti aggiornamenti riguardanti gli utenti e la loro vita privata.

Uno strumento che tornerà utile a tutti coloro intenzionati ad aggiornare i propri contatti su spostamenti, incontri e attività svolte, è rappresentato da SenseCam, la nuova fotocamera sviluppata nei centri di ricerca Microsoft, da portare al collo e in grado di scattare automaticamente un’immagine ogni trenta secondi, riprendendo ciò che si trova di fronte a sé.

Un sensore di movimento aziona il dispositivo una volta indossato e uno ad infrarossi è in grado di capire quando si è al cospetto di qualcun altro, così da immortalare l’incontro. Nella memoria interna da 1 GB, è possibile salvare fino a 30.000 immagini in bassa risoluzione.

Del progetto si parla già da un paio di anni e fino ad oggi sono stati realizzati 500 esemplari di SenseCam, in vendita ad un prezzo di circa ? 550,00, ma una volta che il prodotto verrà commercializzato in grandi quantitativi, ovviamente, anche il suo costo risulterà più accessibile.

L’idea nacque con l’obiettivo di monitorare le attività, in campo medico, dei soggetti colpiti da alcuni disturbi della memoria a lungo termine, come il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e finirà per essere sdoganato al grande pubblico con fini del tutto differenti.

Per avere un’idea dell’applicazione di SenseCam nella vita di tutti i giorni, è possibile dare un’occhiata all’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

condotto da Gordon Bell, ricercatore di Microsoft.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti