/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/09/news_9339bbc5daa4da4b.jpg)
Nonostante negli ultimi tempi l’economia globale si sia dimostrata in affanno su numerosi fronti, sembra non conoscere particolari crisi il settore dei semiconduttori. A rivelarlo è la Semiconductor Industry Association (SIA), che ha da poco diffuso un
Nel solo mese di luglio, il settore dei semiconduttori ha fatto registrare un incremento di 7,6 punti percentuali rispetto al medesimo periodo del 2007. Tradotto in cifre, il dato percentuale vale all’incirca 22,2 miliardi di dollari rispetto ai 20,6 miliardi del 2007. Stando ai dati forniti dalla SIA, da inizio anno al mese di luglio, il volume di vendite complessivo del comparto si è attestato a 148,3 miliardi di dollari, rispetto ai circa 141 miliardi registrati nel medesimo periodo del 2007.
Una prestazione notevole, resa possibile in primo luogo dagli incoraggianti dati di vendita di personal computer e cellulari, che costituiscono all’incirca l’80% della domanda di chip. Secondo gli analisti, anche la crescita nelle vendite di altri dispositivi elettronici, come televisori LCD, set top box e fotocamere digitali potrebbero contribuire nel corso dei prossimi mesi a un’ulteriore crescita nelle vendite di semiconduttori. Una proiezione attendibile, che tiene anche conto dell’usuale crescita nelle vendite dell’ultimo trimestre dell’anno grazie alla stagione natalizia.
Nonostante le prestazioni complessive del comparto, continuano a essere in affanno le vendite di memorie DRAM e NAND a causa degli attuali prezzi. Stando ai dati forniti dalla SIA, la progressiva installazione di chip di memoria sempre più capienti e veloci potrà costituire un buon incentivo nei prossimi mesi per risollevare le sorti anche di questo specifico settore dei semiconduttori.
Gli analisti di Gartner sembrano non condividere pienamente il rapporto fornito dalla Semiconductor Industry Association. La progressiva stagnazione economica