Sei mesi di stop per Elizabeth Martin

Sei mesi di stop per Elizabeth Martin

Un avvocato Svizzero, dopo aver inviato centinaia di lettere a degli sharer, accusati dalla Logistep di aver condiviso illegalmente un gioco di nome “Call of Juarez” (prodotto della società Techland), si è vista espellere dalla sua carica per bene sei mesi; a riportarlo è il sito

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

A condannarla è stato il Paris Bar Council; l’avvocato chiedeva ai mal capitati di pagare la cifra di quattrocento euro pro capite, arrivando anche ad usare un tono minaccioso:

Se non sarete in grado di pagare i danni, il nostro cliente cercherà di trarre giusta ricompensa dalla vendita dei vostri beni.

Elizabeth Martin (questo il nome dell’avvocato) aveva affermato, inoltre, che se i colpevoli sarebbero stati portati in tribunale, anziché cavarsela con poche centinaia di euro, avrebbero dovuto sborsare somme dell’ordine delle migliaia di euro.

Purtroppo per lei non è stato così: dopo essere stata oggetto di un’indagine del Conseil de l’Ordre du Barreau, è stata condannata dalle persone del suo stesso mondo, quello giuridico, all’astensione dall’attività lavorativa per sei mesi. Di certo non migliore la situazione della Logistep, società anti-pirateria che è spesso accusata di infrangere la privacy degli utenti svizzeri e non solo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti