Uno dei miei autori preferiti nell’ambito del Marketing è Seth Godin (per intenderci, quello di Permission Marketing, dell’Ideavirus, la Mucca Viola, etc..) e recentemente ho letto un suo articolo su come
Seth pone alla base della viralità di una idea, e quindi di una campagna di marketing, proprio questo: una storia che viene raccontata.
Raccontare e condividere è uno dei programmi naturali che noi esseri umani abbiamo.
Possono variare la forma e la modalità (fino a qualche anno fa parlavo con mia madre a pranzo, ora ci sentiamo via skype o msn), ma la condivisione di idee e di storie rimane una costante.
Ma in base a quali criteri, quindi, selezioniamo quali sono le idee che vale la pena condividere?
Tra le caratteristiche di una storia di successo Godin
Mi piacerebbe dare una direzione diversa e puntare a chi, invece, riceve e diffonde la storia: le persone!
Cosa ci spinge a raccontare qualcosa che abbiamo sentito? Quali sono le nostre motivazioni e i nostri stimoli? Che utilità ne traiamo?
Probabilmente non si arriverà a un analisi precisa e dettagliata, semplicemente portando attenzione alle nostre motivazioni quando ci comportiamo da "agenti virali" e al tempo stesso non possiamo pensare che siano universali. Ma di sicuro amplierà le nostre prospettive e ci fornirà una diversa chiave di lettura.