A Milano è cominciata la Social Media Week

Inizia oggi a Milano la settimana sui social media, organizzata da Hagakure. Tra i panel, Twitter, i Bitcoin e il mobile. Ecco come seguirla.
Inizia oggi a Milano la settimana sui social media, organizzata da Hagakure. Tra i panel, Twitter, i Bitcoin e il mobile. Ecco come seguirla.
A Milano è cominciata la Social Media Week

La tecnologia e il web servono all’impresa e alla società. La social media week di Milano, seconda edizione, è certamente uno degli eventi più ottimisti, più integrati del mondo dell’informazione tecnologica, che dal 17 al 21 febbraio trasformerà la città nella capitale dei social e del digital lifestyle. Un palcoscenico che ospiterà oltre 50 eventi con ospiti nazionali e internazionali: keynote, panel, party, presentazioni, workshop.

La

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
è partita stamani con la cerimonia inaugurale e poi una serie di incontri sul tema di quest’anno, "vivere connessi". Il calendario è davvero ricco e come l’anno scorso composto da eventi aperti e altri chiusi e da workshop professionali che necessitano di iscrizione. Ci sono comunque diversi modi di seguire l’evento: si può
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, è ovviamente molto social, quindi ha una
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e uno
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
garantito da Hagakure (di cui si è recentemente parlato per il suo nuovo
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
alla Camera).

I temi della giornata e della settimana

Il

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di SMW Milano affronta ambiti diversissimi del mondo del web e della tecnologia: dalla meditazione al telelavoro, dalle pratiche di open innovation ai nuovi servizi che le applicazioni mobile posso dare a una Milano che vuole essere sempre più smart city.


Oggi si è parlato di come fare narrativa su Twitter e sempre a proposito di questo social, alle 15.30 Luca Conti e Mafa De Baggis discuteranno del futuro del cinguettìo a 140 caratteri, in occasione dell’uscita in Italia del libro di Nick Bilton, Inventare Twitter, che racconta la storia dei quattro fondatori della società americana.

Nei prossimi giorni non mancheranno altri panel curiosi, come la riflessione di Veronica Benini e Cindy Gallop, nota quest’ultima per la sua campagna make nove not porn, sul Web e il porno e come cambia la sessualità degli adolescenti; oppure di stringente attualità, come il

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di Fronties of Interaction sui
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, ospitato al Talent Garden di via Merano, nel quale verranno esposti i principi della crittovaluta e le applicazioni per il suo utilizzo.

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
Da sinistra: la giornalista Francesca Senette intervista Carlo Purassanta, ad di Microsoft Italia, e Andrea Cardamone, ad di Widiba (Montepaschi). Tema: come i social producono valore.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti