Seguire e salvare i gorilla con i social network

Seguire e salvare i gorilla con i social network

I social network possono rappresentare il punto di svolta per impegnare gli utenti di Internet in iniziative che si pongono obiettivi validi e apprezzabili. A questo proposito interessante sembra il progetto “

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

“, che è portato avanti dall’Uganda Wildlife Authority. Proprio in Uganda si trovano gli ultimi esemplari di questi animali minacciati dalla caccia e dalle altre insidie dell’uomo.

Attraverso servizi Web come Facebook e Twitter, gli utenti avranno la possibilità di accedere ad immagini, video e notizie che riguardano i gorilla e avranno la possibilità di seguire la loro vita quotidiana via satellite. Un’iniziativa che mira a suscitare l’interesse degli appassionati, per coinvolgerli nella raccolta dei fondi necessari per la difesa degli animali.

Gli organizzatori puntano sul fatto che non sono in molti a poter disporre di 500 dollari per un’escursione sul posto, ma in molti possono donare almeno un dollaro e contribuire così alla realizzazione di una giusta causa. In questo modo sperano di poter raccogliere 100.000 dollari nei primi tre mesi e 350.000 dollari alla fine del primo anno.

Gli strumenti del Web verranno utilizzati per fare in modo che la comunità online si renda conto in prima persona dell’importanza di aiutare i gorilla. Il Web non è solo uno spazio virtuale che resta fine a se stesso, ma si pone come un mezzo in grado di intervenire concretamente nella realtà per aiutare a migliorarla.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti