Seeweb punta all'e-commerce e guarda al futuro

Seeweb punta all'e-commerce e guarda al futuro

Chi avrebbe mai pensato che un’azienda italiana avrebbe raggiunto il terzo posto tra le migliori hosting company del mondo? L’analista indipendente Netcraft, infatti, nel suo report mensile di ottobre, motiva la decisione mettendo in luce l’affidabilità della sua infrastruttura e le sue dorsali ad alta velocità.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, questo il nome dell’azienda, vince anche il premio “Innovalazio” nella categoria del “modello di sviluppo”. La società, infatti, emerge per le sue politiche di marketing e per gli investimenti nelle nuove tecnologie.

Il suo fiore all’occhiello è Tophost, un prodotto ideato sia per privati che per piccole imprese con funzionalità molto complesse ma facilmente accessibili come ad esempio la commercializzazione di prodotti via Internet. In pratica il prodotto della Seeweb consente di aprire un sito con funzionalità avanzate a costi contenuti.

Di tutto rispetto il fatturato dell’azienda che a fine 2007 si assesta sui 3,6 milioni di euro, più di 300mila euro di utile netto, 8000 clienti business e circa 40mila clienti retail.

L’ambizioso obiettivo di Seeweb è avvicinarsi per il prossimo anno ai 5 milioni di fatturato e ampliare lo spazio e gli investimenti nelle nuove tecnologie.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti