Se l'iPod trema, Apple cade

Un leggero calo previsto nelle vendite degli iPod ha fatto tremare nelle ultime ore il titolo Apple. I timori sono quelli di un rallentamento della crescita dovuta alle minacce dell'Argo di Microsoft. A breve tornerà però in auge il traino Mac
Un leggero calo previsto nelle vendite degli iPod ha fatto tremare nelle ultime ore il titolo Apple. I timori sono quelli di un rallentamento della crescita dovuta alle minacce dell'Argo di Microsoft. A breve tornerà però in auge il traino Mac
Se l'iPod trema, Apple cade

L’andamento sul mercato dell’iPod potrebbe non essere buono come auspicato; l’offensiva diretta di Microsoft nel settore dei player musicali e dei music store potrebbe essere di pesante intralcio ai futuri progetti del gruppo; i risultati della trimestrale potrebbero non essere quelli attesi. Su queste considerazioni si è basato il trend di vendita che ha coinvolto il titolo Apple portandolo in una sola giornata a perdere quasi il 5% del proprio valore assestandosi poco sopra quota 53 dollari per azione, con una perdita nell’ultima seduta di oltre 2 euro sul titolo (in una giornata peraltro pesante per tutto Wall Street a causa di una congiuntura in cui anche Microsoft stava pagando il ribasso causato dalle decisioni provenienti da Bruxelles).

A scatenare il ribasso è una stima di Robert Semple di Credit Suisse. Secondo l’analista, il gruppo di Cupertino vedrà al ribasso i propri introiti rispetto alle stime precedenti passando da 4.9 miliardi di dollari ad una cifra compresa tra 4.6 e 4.8 miliardi (da 52 a 50 centesimi per azione). Il momento potrebbe però essere solo una necessaria quanto temporanea fase di passaggio: nel periodo autunnale è previsto un radicale aggiornamento dell’offerta e dei listini e, in attesa dell’Argo di Microsoft (o “Zune” che dir si voglia), l’iPod potrebbe nuovamente tornare a trainare il titolo a Wall Street.

Non solo iPod: nella seconda fase dell’anno si completerà la transizione a Intel ed anche il settore Mac dovrebbe ricominciare a segnare risultati particolarmente positivi per il gruppo (e, di riflesso, per il titolo). La caduta potrebbe dunque essere meno grave di quanto non abbia fotografato la giornata di ieri a Wall Street, ove il titolo è da tempo visto come deprezzato rispetto al reale valore dello stock. Il momento della verità è quello dei prossimi sei mesi: se rimane confermato l’arrivo di Argo per il periodo natalizio, sarà a Dicembre che potrà essere concretamente soppesato il valore dello stock sulla base di quanto Apple è riuscita a conquistare mentre la concorrenza latitava.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti