Le risorse educative e didattiche sono uno strumento essenziale sia per gli insegnanti alla ricerca di strategie e metodologie per svolgere il loro lavoro sia per gli studenti bisognosi di contenuti già pronti da utilizzare soprattutto per recuperare le loro carenze nelle varie discipline.
La condivisione dei contenuti e dei metodi didattici sul Web nasce da un’opera di collaborazione di quanti gravitano intorno al mondo della scuola e decidono di mettere a disposizione degli altri utenti le loro attività, le scoperte di servizi utili su Internet, i materiali che hanno utilizzato nello svolgere il proprio compito.
Proprio così nasce
, portale nato da un’idea del professore Luigi Gaudio, insieme al quale collaborano diversi insegnanti per articolare molte pagine ricche di risorse e informazioni per docenti e studenti. Il sito è strutturato in varie sezioni.
Oltre a quelle dedicate alle materie oggetto di studio (italiano, matematica, latino, greco, storia, geografia ecc.) ci sono degli spazi precisi rivolti a chi è interessato ad approfondire i temi della riforma scolastica e a quanti hanno bisogno di temi, tesine e relazioni già svolte.
È possibile anche accedere alle risorse che ci servono attraverso delle sezioni che si occupano di ciascun grado e di ciascuna tipologia di scuola, dalle elementari agli istituti professionali. Fra le risorse a disposizione il servizio offre materiali già pronti, risorse on line, che spesso rimandano ad altri servizi e suggerimenti riguardo ai testi da poter utilizzare.
Gli insegnanti potranno trovare tanti spunti interessanti e utili per preparare le loro lezioni e le verifiche e gli studenti potranno usufruire del forum, uno spazio tutto dedicato al confronto e al superamento delle difficoltà attraverso la conoscenza dell’esperienza altrui.