/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/04/story.jpg)
Ieri sera Adobe ha presentato ai giornalisti italiani le numerose innovazioni introdotte dalla suite di programmi Adobe CS5. Tra le
, si segnala l’introduzione di alcuni servizi online, tra cui spicca Adobe Story.
In sintesi,
è un servizio online che sarà fornito gratuitamente a chi acquista una versione di Adobe CS5 e che consente di scrivere sceneggiature in maniera collaborativa, controllando revisioni, definendo ruoli e funzionalità permesse e interagendo a distanza in tempo reale con altri autori o con registi, correttori di bozze o supervisori.
Rispetto a una soluzione generica come Google Docs che, di fatto, ha aperto la strada al grande pubblico di internauti verso la composizione collaborativa a distanza di documenti, Adobe Story si focalizza in maniera netta sulla strutturazione di veri e propri copioni ponendosi come concreta alternativa Web-based a software specifici a pagamento. Una volta realizzati, i copioni potranno essere esportati in formato compatibile con Premiere e altri software della Suite CS5, ma anche con pacchetti applicativi professionali dedicati alla scrittura di sceneggiature.
Dopo l’importazione in Premiere, la sceneggiatura realizzata online si integrerà con i video girati e darà, in fase di montaggio, indicazioni utili a chi si occupa di completare il filmato in fase di post produzione. Adobe Story, ancora accessibile gratuitamente attraverso il
, sembra confermare la tendenza della società nel voler offrire servizi online di grande qualità che nulla hanno da invidiare a software tradizionali.
Ecco un video girato durante la presentazione della CS5 che illustra alcune funzionalità di Adobe Story.
[youtube]x-Nxnvq3Wf0[/youtube]