Scovati nuovi prodotti in iPhone OS 3.0?

Scovati nuovi prodotti in iPhone OS 3.0?

Stando a un articolo apparso su Arstechnica, pare che nella

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
siano state scovate le tracce di quattro prodotti sconosciuti.

Probabilmente

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, certo, e anche
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, sì, ma qualcuno già sogna di Tablet Mac e
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
.

Ora che gli sviluppatori hanno avuto modo di mettere le mani sul nuovo firmware, hanno scovato alcune interessanti novità nel "USBDeviceConfiguration.plist", un file di sistema che contiene le informazioni di configurazione di tutti i modelli di iPhone e iPod touch, oltre all’ID dei dispositivi e il brand.

Accanto ai modelli già noti di Phone1,1 (quello originale), iPhone1,2 (l’

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
attualmente in commercio), iPod1,1 (l’iPod touch di prima generazione) e iPod2,1 (l’iPod touch di seconda generazione), hanno ora fatto la loro comparsa anche cinque nuove sigle che sottintendono cinque nuovi prodotti: iPhone3,1, iPod 2,2, iPod3,1, iProd0,1 e iFPGA.

E se il primo è solo la prossima generazione di iPhone, il secondo una revisione dell’attuale iPod touch e l’ultimo è la prossima generazione di iPod touch, ben più interessanti sono le ultime due sigle segnalate. Con l’acrostico iFPGA pare si intenda field-programmable-gate-array, un microchip programmabile molto usato in fase di test, e quindi non destinato alla commercializzazione.

Per quanto riguarda iProd0,1 siamo invece nel campo della mera speculazione. Di questo "iProdotto" si sa solo che versa allo stadio 0,1, il che suggerisce che sia il prototipo di un prodotto ancora non commercializzato che non è né un iPhone, né un iPod touch. Qualunque cosa esso sia (il Mac Tablet o il favoleggiato iPhone nano) resta il fatto che sia supportato dal nuovo firmware atteso in versione definitiva per giugno. Qualunque cosa questo voglia dire.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti