Letto così il titolo sa più di scherzo o di battuta di pessimo gusto, eppure anche l’Adsl ha i suoi zainetti.
Parlo dei Minicab che vengono soprannominati appunto "zainetti" dai tecnici che li installano. Ma che sono i Minicab e a che cosa servono?
Questi dispositivi affiancano i Mux o multiplexer che come tutti sappiamo servono per far coesistere più segnali telefonici su uno stesso doppino rendendo di fatto non attivabile l’adsl che necessita di doppini dedicati per ogni utente.
I
I
Una buona cosa che permetterebbe di superare il problema del Digital Divide in alcune zone del nostro Paese.
Questi apparecchi sono stati già installati (si collocano a ridosso degli armadi di zona) in alcune località come Roma e Bari e sembra che Telecom sia pronta ad utilizzarli.
Su questo tema è stata aperta una piccola polemica che vedrebbe AGCOM bloccare l’uso dei Minicab in quanto Telecom non garantirebbe il loro accesso agli altri OLO.
Telecom smentisce seccamente, e specifica che non sta commercializzando nessuna Adsl che sfrutta il sistema dei Minicab.
Nota interessante: questi "zainetti" possono essere collegati direttamente con fibra ottica…; per chi ha memoria lunga si ricorderà che Telecom aveva annunciato un grosso investimento nel portare la fibra a ridosso delle abitazioni per fornire a tutti banda larga con tagli dai 50Mbit in su.
Che i Minicab facciano parte di questo progetto?
Qualcuno pensa di si…; ma in ogni caso l’interesse di molti utenti è rivolto verso questi apparati che potrebbero portare grosse sorprese in futuro!