/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/05/scibzaar.jpg)
Per chi, come il sottoscritto, è stato educato a un’idea di divulgazione scientifica basata su riviste specializzate, programmi televisivi, aule e laboratori di ricerca universitari, non è semplice "rompere gli schemi" lasciandosi ispirare dalle logiche del Web 2.0.
Analizzare come la conoscenza di alto livello si genera e viene proposta al pubblico, le dinamiche della collaborazione e condivisione delle idee e fare il punto sulle reali potenzialità degli strumenti tecnologici attuali applicati alla ricerca scientifica è quanto si propongono di ottenere gli organizzatori di
Strutturato sulla falsa riga dei Barcamp, l’evento, che si terrà il 17 Maggio prossimo nei locali della
Tre i temi principali che saranno approfonditi:
- la "fame" di divulgazione scientifica;
- la produzione della conoscenza;
- l’Open Culture.
Nel pieno spirito dell’iniziativa, non si tratterà di un evento di divulgazione unidirezionale ma prevederà una forte componente interattiva "dal basso" e tenterà di far emergere nuovi spunti e idee legati al tema della società della conoscenza.